Croazia: squadra, formazione e giocatori
Dopo aver raggiunto la finale mondiale solo tre anni fa, la Croazia si avvicina a questo Europeo da outsider. Non è una delle favorite per vincere il titolo, ma l’allenatore croato Zlatko Dalic non si preoccupa troppo della cosa, perché la forza dei croati è sempre stata l’imprevedibilità.
La Croazia è una nazionale ricca di talento. Il capitano Luka Modric ha vinto tutto quello che c’era da vincere a livello di club, e ha collezionato più di 130 presenze con la sua nazionale. Ivan Perisic, Mateo Kovacic, Dejan Lovren e Sime Vrsaljko, sono tutti giocatori d’esperienza a livello internazionale. La maggior parte della rosa croata a questi Europei è composta da giocatori che erano già presenti al Mondiale tre anni fa, e i tifosi in patria si aspettano che la loro squadra avanzi dopo la prima fase, e arrivi il più in fondo possibile alla manifestazione.
La corsa croata verso gli Europei era iniziata con una difficile vittoria per 2-1 in Azerbaigian, ma alla fine i croati sono arrivati in testa al Gruppo E, tre punti davanti al Galles. La Croazia ha vinto tutte e 4 le partite giocate in casa, e ha perso solo una volta in trasferta (in Ungheria). Bruno Petkovic è stato il capocannoniere del girone con 4 reti, mentre anche Perisic, Modric e Vlasic, hanno realizzato più di una rete nelle qualificazioni. Quest’estate la nazionale croata punterà molto su questi 4 uomini per ottenere i gol decisivi in un gruppo complicato con Inghilterra, Scozia e Repubblica Ceca.
La federazione croata ha deciso di fissare il ritiro in Scozia durante questi Europei. La sfida con la nazionale scozzese si giocherà ad Hampden Park, mentre quella con gli inglesi andrà in scena a Wembley. I pronostici danno la Croazia vincente nel Gruppo D, o seconda alle spalle dell’Inghilterra, e gli avversari agli ottavi a Copenaghen potrebbero poi essere Svezia o Polonia.
Dalic solitamente schiera i suoi con il 4-2-3-1, con Modric che si mette alle spalle degli attaccanti. Il tecnico preferisce un gioco manovrato palla a terra, e spetterà poi agli attaccanti Vlasic e Kramaric realizzare i gol necessari per passare nel girone.
I problemi per la Croazia potrebbero arrivare nella fase difensiva, dove a volte Kovacic e Brozovic sono sacrificati nel gioco d’attacco per dare supporto alla difesa. Solo due volte la Croazia è riuscita a passare ai quarti di finale in un Europeo, e anche stavolta i dubbi sulla possibilità di arrivare fino in fondo, arrivano da una fase difensiva che non è all’altezza degli altri reparti.
Formazione Croazia
Squadra Croazia Europei
Portieri
Name
Club
Lovre Kalinić
Hajduk Split
Dominik Livaković
Dinamo Zagreb
Simon Sluga
Luton Town
Difensori
Name
Club
Domagoj Vida
Beşiktaş
Dejan Lovren
Zenit Saint Petersburg
Šime Vrsaljko
Atlético Madrid
Borna Barišić
Rangers
Duje Ćaleta-Car
Marseille
Josip Juranović
Legia Warsaw
Domagoj Bradarić
Lille
Mile Škorić
Osijek
Joško Gvardiol
Dinamo Zagreb
Centrocampisti
Name
Club
Luka Modrić (c)
Real Madrid
Mateo Kovačić
Chelsea
Marcelo Brozović
Internazionale
Milan Badelj
Genoa
Luka Ivanušec
Dinamo Zagreb
Nikola Vlašić
CSKA Moscow
Mario Pašalić
Atalanta
Attaccanti
Name
Club
Ivan Perišić
Internazionale
Ante Rebić
Milan
Andrej Kramarić
1899 Hoffenheim
Ante Budimir
Osasuna
Bruno Petković
Dinamo Zagreb
Josip Brekalo
VfL Wolfsburg
Mislav Oršić
Dinamo Zagreb