Scozia: squadra, formazione e giocatori
La Scozia fa ritorno nelle fasi finali di un grande torneo internazionale dopo un’assenza di ben 23 anni. Gli scozzesi sono riusciti a qualificarsi agli Europei grazie ai playoff di Nations League e grazie alla vittoria ai rigori sulla Serbia. L’ultima volta della Scozia in un torneo estivo fu ai Mondiali del 98, e quest’state la Tartan Army spera che i suoi beniamini possano creare qualche problema alle loro avversarie.
Molti giocatori della rosa scozzese giocano in Inghilterra, in Premier League in particolare, anche se un buon quantitativo fa parte delle due big di Glasgow. Andrew Robertson, Scott McTominay, Kieran Tierneyve John McGinn sono tutti titolari in Premier League. C’è quindi grande esperienza a livello di club, ma nessuno di questi giocatori ha mai affrontato un grande torneo con la propria nazionale.
L’allenatore scozzese Steve Clarke schiera i suoi con il 4-3-3, con le ali che danno un grande aiuto in fase di attacco. Robertson e Tierney sulla sinistra sono le armi principali, mentre anche Callum McGregor è una presenza importante in mezzo al campo. Che Adams ha fatto il suo debutto con la nazionale scozzese solo quest’anno, ma potrebbe essere un giocatore decisivo quest’estate. McGinn è stato il capocannoniere scozzese durante le qualificazioni con 7 reti, ed è stato l’unico giocatore del gruppo ad aver segnato più di una rete in tutto il girone per la sua nazionale. Kenny McLean del Norwich è invece quello che ha realizzato il rigore decisivo nella serie con la Serbia, che ha assicurato così un posto alla Scozia all’Europeo.
I numeri della Scozia nella storia degli Europei non sono certo positivi. La nazionale si è qualificata alle fasi finali solo due volte- 1992 e 1996- e la prima volta gli scozzesi sono arrivati terzi in un gruppo comprendente CSI (Comunità degli Stati Indipendenti), Olanda e Germania, e anche nel 1996 la Scozia finì sempre terza dopo le sconfitte con Inghilterra e Olanda.
Glasgow è una delle sedi di questo Europeo itinerante, e la Scozia giocherà due partite ad Hampden Park. La prima sarà il 14 giugno con la Repubblica Ceca, e la seconda il 22 con la Croazia.
Ovviamente tutte le attenzioni sono già sul derby con l’Inghilterra, che si giocherà il 18 giugno a Wembley. Le due nazionali britanniche non si affrontano dalle qualificazioni ai Mondiali 2018, quando due gol in tre minuti di Leigh Griffiths permisero alla Scozia di ottenere un 2-2 ad Hampden Park. Bisogna risalire addirittura al 1996 invece per vedere scozzesi e inglesi di fronte in un grande torneo, quando fu l’Inghilterra ad assicurarsi la vittoria per 2-0.
Formazione Scozia
Squadra Europei
Portieri
Name
Club
Craig Gordon
Heart of Midlothian
David Marshall
Derby County
Craig Gordon
Heart of Midlothian
Difensori
Name
Club
Andrew Robertson (c)
Liverpool
Grant Hanley
Norwich City
Scott McKenna
Nottingham Forest
Nathan Patterson
Rangers
Greg Taylor
Celtic
Jack Hendry
Oostende
Liam Cooper
Leeds United
Declan Gallagher
Motherwell
Stephen O’Donnell
Motherwell
Kieran Tierney
Arsenal
Centrocampisti
Name
Club
John McGinn
Aston Villa
David Turnbull
Celtic
Billy Gilmour
Chelsea
John Fleck
Sheffield United
Ryan Christie
Celtic
Scott McTominay
Manchester United
Stuart Armstrong
Southampton
Callum McGregor
Celtic
Attaccanti
Name
Club
James Forrest
Celtic
Kevin Nisbet
Hibernian
Ché Adams
Southampton
Lyndon Dykes
Queens Park Rangers
Ryan Fraser
Newcastle United