Ucraina: squadra, formazione e giocatori
Da quando l’Ucraina non fa più parte dell’Unione Sovietica- che ha vinto il primo Europeo della storia nel 1960- ha raggiunto le fasi finali di un Europeo solo in due occasioni. La prima volta fu da nazione co-ospitante nel 2012, quando uscì al primo turno dopo aver vinto solo una partita nel gruppo, mentre quattro anni fa, gli ucraini hanno lasciato ancora con una sola vittoria in un gruppo comprendente Germania, Polonia e Irlanda del Nord.
Le aspettative non sono però poche per l’Ucraina a questi Europei. La nazionale allenata da Shevchenko ha battuto Portogallo e Serbia arrivando in testa al Gruppo A, e non perdendo nessuna delle 10 partite disputate. Mantenere quel livello però non sarà facile, e l’Ucraina ha dato segni di cedimento nelle ultime uscite.
A preoccupare non è tanto il 7-1 subito in amichevole dalla Francia lo scorso autunno, quanto i pareggi per 1-1 sia contro la Finlandia che contro il Kazakistan nelle ultime uscite. Shevchenko tende a giocare con un 4-3-3, ma a volte quando vuole rischiare di più, opta per un più offensivo 4-1-4-1.
Roman Yaremchuk guida l’attacco dell’Ucraina ed è stato il capocannoniere nelle qualificazioni con 4 reti. Ruslan Malinovskyi dell’Atalanta e Junior Moraes danno supporto all’attacco, ma questo è un gruppo che difetta di esperienza in campo internazionale. L’esperienza di elementi come Andriy Yarmolenko, Taras Stepanenko e Serhiy Sydorchuk, potrebbe essere quindi di grande aiuto quest’estate.
Shevchenko può puntare sulla classe anche di Oleksandr Zinchenko e Roman Yaremchuk, ma la rosa sembra davvero poco profonda. Ciò potrebbe pesare in un gruppo dove gli ucraini se la dovranno vedere con squadre come Olanda e Austria.
L’Europeo dell’Ucraina inizierà ad Amsterdam contro l’Olanda il 13 giugno. Quattro giorni dopo la squadra si sposterà a Bucarest per affrontare la Macedonia del Nord, e poi chiudere il girone sempre all’Arena Nationala della capitale rumena contro l’Austria. La nazionale ucraina sarà in ritiro proprio a Bucarest e, se dovesse arrivare seconda nel Gruppo C, potrebbe trovare l’Italia negli ottavi di finale.
Formazione Ucraina
Meet The Team
Portieri
Name
Club
Heorhiy Bushchan
Dynamo Kyiv
Andriy Pyatov (c)
Shakhtar Donetsk
Anatoliy Trubin
Shakhtar Donetsk
Difensori
Name
Club
Eduard Sobol
Club Brugge
Serhiy Kryvtsov
Shakhtar Donetsk
Illya Zabarnyi
Dynamo Kyiv
Vitaliy Mykolenko
Club Brugge
Oleksandr Zinchenko
Manchester City
Oleksandr Karavayev
Dynamo Kyiv
Mykola Matviyenko
Shakhtar Donetsk
Oleksandr Tymchyk
Dynamo Kyiv
Denys Popov
Dynamo Kyiv
Centrocampisti
Name
Club
Heorhiy Sudakov
Shakhtar Donetsk
Serhiy Sydorchuk
Dynamo Kyiv
Taras Stepanenko
Shakhtar Donetsk
Ruslan Malinovskyi
Atalanta
Mykola Shaparenko
Dynamo Kyiv
Marlos
Shakhtar Donetsk
Yevhenii Makarenko
Kortrijk
Attaccanti
Name
Club
Andriy Yarmolenko
West Ham United
Roman Yaremchuk
Gent
Artem Besyedin
Dynamo Kyiv
Oleksandr Zubkov
Ferencváros
Artem Dovbyk
Dnipro-1