Turchia


Dopo quanto fatto di recente, la Turchia è considerata una delle mine vaganti di questo Europeo. Dopo 5 pareggi consecutivi lo scorso autunno, la Turchia ha ottenuto vittorie con Russia, Olanda e Norvegia fra Nations League e qualificazioni ai prossimi Mondiali, risultati che hanno dato coraggio al ct turco Senol Gunes.
Storicamente la Turchia si è sempre comportata bene agli Europei. Nel 2008 i turchi hanno raggiunto le semifinali poi perse 3-2 con la Germania, e anche nel 2000 erano riusciti a passare la fase a gruppi.
Il gruppo di Gunes è composto perlopiù da giocatori che militano nella Turkish Super Lig, ma ci sono anche tanti talenti che giocano in giro per l’Europa. Hakan Calhanoglu del Milan, Burak Yilmaz del Lille e Caglar Soyuncu del Leicester, sono le stelle più brillanti, ma attenzione anche ai giovani Ozan Kabak, Enes Unal e Cengiz Under, che possono rubare l’occhio quest’estate.
Il tecnico turco, che è tornato a guidare la nazionale dopo il terzo posto mondiale nel 2002, gioca solitamente con un 4-1-4-1, con Okay Yokuslu del West Bromwich che si posiziona davanti alla difesa. Kabak e Soyuncu sono i due centrali difensivi, mentre Calhanoglu e Under sono delegati a creare gioco in fase offensiva. Uno dei punti deboli della Turchia è sicuramente l’attacco, dove Yilmaz- oppure Cenk Tosun- risulta spesso isolato, e per questo motivo Gunes a volte opta per il 4-2-3-1, arretrando Ozan Tufan al fianco di Yokuslu per dare copertura, e dare così spazio a Tosun di dare un supporto in fase di attacco.
La Turchia aprirà l’Europeo in casa dell’Italia a Roma il prossimo 11 giugno, prima di giocare sempre all’Olimpico con il Galles, e chiudere il girone a Baku contro la Svizzera. Visto che Baku è solo a 2 ore e mezza di volo da Istanbul, i turchi hanno deciso di stabilire il loro ritiro nella capitale dell’Azerbaigian.
Dopo aver bene figurato nelle qualificazioni, perdendo solo una delle 10 partite giocate e dopo essere arrivati secondi alle spalle della Francia, ci sono molte aspettative verso i turchi quest’estate. La Turchia ha strappato un 1-1 a Parigi durante le qualificazioni, con Tosun che è risultato il capocannoniere della nazionale turca con 5 reti.

Name
Club
Mert Günok
![]()
İstanbul Başakşehir
Altay Bayındır
![]()
Fenerbahçe
Uğurcan Çakır
![]()
Trabzonspor
Name
Club
Zeki Çelik
![]()
Lille
Merih Demiral
![]()
Juventus
Çağlar Söyüncü
![]()
Leicester City
Umut Meraş
![]()
Juventus
Ozan Kabak
![]()
Liverpool
Rıdvan Yılmaz
![]()
Beşiktaş
Kaan Ayhan
![]()
Sassuolo
Mert Müldür
![]()
Sassuolo
Name
Club
Okay Yokuşlu
![]()
West Bromwich Albion
Ozan Tufan
![]()
Fenerbahçe
Dorukhan Toköz
![]()
Beşiktaş
Hakan Çalhanoğlu
![]()
Milan
Taylan Antalyalı
![]()
Galatasaray
Orkun Kökçü
![]()
Feyenoord
Abdülkadir Ömür
![]()
Trabzonspor
İrfan Kahveci
![]()
Galatasaray
Halil Dervişoğlu
![]()
Galatasaray
Name
Club
Cengiz Ünder
![]()
Leicester City
Kenan Karaman
![]()
Fortuna Düsseldorf
Yusuf Yazıcı
![]()
Lille
Enes Ünal
![]()
Getafe
Burak Yılmaz (c)
![]()
Lille
© 2025 Unibet Euro IT.
© 2025 Unibet Euro IT.