Svizzera: squadra, formazione e giocatori
La Svizzera in questo Europeo è stata inserita in uno dei gruppi più interessanti. Il Gruppo A infatti è quello dell’Italia, dove ci sono anche Galles e Turchia, ed è quindi uno dei più difficili su cui fare pronostici. Secondo i bookmakers, la Svizzera dovrebbe arrivare alle spalle degli Azzurri, ma le quote cambiano velocemente, e da qui all’11 giugno molto potrebbe variare.
La Svizzera sta vivendo un momento d’oro a livello calcistico, visto che i rossocrociati hanno raggiunto gli ottavi di finale negli ultimi tre tornei internazionali che hanno disputato. Giocatori come Granit Xhaka, Xherdan Shaqiri, Ricardo Rodriguez, Haris Seferovic e Fabian Schar, giocano in club importanti in Europa, mentre ci sono giovani interessanti come Djibril Sow, Breel Embolo e Ruben Vargas, che saranno da tenere d’occhio quest’estate.
La campagna di qualificazione della Svizzera è cominciata con un 2-0 alla Georgia, e ha visto i rossocrociati terminare in testa al Gruppo D, un punto davanti alla Danimarca. In tutte le qualificazioni gli svizzeri hanno perso solo una partita, e hanno visto ben 15 giocatori rossocrociati andare a rete durante tutta la campagna. Il capocannoniere è stato Cedric, pur se ha realizzato solo 3 reti in totale.
L’allenatore Vladimir Petkovic- ex Lazio- schiera i suoi con il 3-4-1-2, dove i centrocampisti laterali scalano in difesa quando la squadra non è in possesso della palla. Questo dà la possibilità ai due centrocampisti centrali, Xhaka e Remo Freuler, di trasformare un’azione difensiva in una offensiva molto velocemente. Shaqiri è il punto di riferimento in attacco, e l’ex Inter si posiziona alle spalle dei due attaccanti Embolo e Seferovic.
Nel 2016 la Svizzera per la prima volta è riuscita a passare alla fase ad eliminazione diretta in un Europeo dopo tre tentativi andati male. Gli svizzeri furono poi eliminati ai rigori dalla Polonia, ma anche quest’estate la squadra di Petkovic punta almeno ad arrivare agli ottavi di finale. La squadra di Petkovic farà il suo esordio all’Europeo il prossimo 12 giugno a Roma con il Galles, poi 4 giorni dopo giocherà sempre all’Olimpico con l’Italia, prima di chiudere il girone a Baku con la Turchia.
Fra le avversarie del girone, il Galles è l’unica con cui gli svizzeri hanno un conto positivo (5 vittorie e 2 pareggi). Nonostante questo, la Svizzera è riuscita ad evitare la sconfitta negli ultimi 3 scontri diretti con l’Italia (3 pareggi), e ha evitato la sconfitta con i turchi in 4 degli ultimi 8 precedenti. Se la Svizzera finirà seconda nel gruppo A, se la dovrà poi vedere probabilmente con la Danimarca negli ottavi ad Amsterdam. Gli svizzeri non hanno battuto i danesi in nessuno degli ultimi 4 precedenti.
Formazione Svizzera
Portieri
Name
Club
Yann Sommer
Borussia Mönchengladbach
Yvon Mvogo
PSV Eindhoven
Jonas Omlin
Montpellier
Difensori
Name
Club
Kevin Mbabu
VfL Wolfsburg
Silvan Widmer
Basel
Nico Elvedi
Borussia Mönchengladbach
Manuel Akanji
VfL Wolfsburg
Ricardo Rodríguez
Torino
Loris Benito
Bordeaux
Fabian Schär
Newcastle United
Bećir Omeragić
Zürich
Eray Cömert
Basel
Jordan Lotomba
Nice
Centrocampisti
Name
Club
Christian Fassnacht
Young Boys
Djibril Sow
Eintracht Frankfurt
Steven Zuber
Eintracht Frankfurt
Ruben Vargas
FC Augsburg
Granit Xhaka (c)
Arsenal
Remo Freuler
Atalanta
Denis Zakaria
Borussia Mönchengladbach
Edimilson Fernandes
Mainz 05
Xherdan Shaqiri
Liverpool
Attaccanti
Name
Club
Mario Gavranović
VfL Wolfsburg
Admir Mehmedi
VfL Wolfsburg
Haris Seferović
Benfica
Breel Embolo
Borussia Mönchengladbach