Germania: squadra, formazione e giocatori
La Germania arriva a questo Europeo come una delle grandi favorite, ma le prime due partite del girone per i tedeschi saranno davvero complicate. Joachim Low e i suoi se la dovranno vedere con Francia e Portogallo nell’esordio di quello che viene da tutti considerato il “gruppo della morte”, prima di affrontare una partita sulla carta più agevole contro l’Ungheria.
Fortunatamente per la Germania anche le migliori terze avanzeranno alla fase ad eliminazione diretta, ma l’allenatore tedesco non ha nessuna intenzione di lasciare punti nelle prime due uscite. Con campioni in squadra come Mats Hummels, Joshua Kimmich, Kai Havertz, Thomas Muller e Timo Werner, la nazionale tedesca creerà problemi a tutte le avversarie quest’estate.
Non sottovalutare mai i tedeschi! La Germania ha raggiunto le semifinali dell’Europeo nelle ultime tre edizioni, e ha giocato la finale nel 2008 perdendola con la Spagna. Qualsiasi risultato che non sia almeno il raggiungimento della semifinale, sarebbe visto come un fallimento per i tedeschi. La Germania ha vinto tre volte il torneo- il successo più recente è quello del 1996- e ha in bacheca anche 4 titoli mondiali. Nonostante le rivali che avranno di fronte, la Germania solo due volte in tutta la storia non è riuscita a passare la fase a gruppi di un Europeo.
La campagna di qualificazione verso questo Europeo è iniziata con un grande successo per i tedeschi, che hanno vinto 3-2 in Olanda. E’ stato il primo passo verso un girone dominato, dove i tedeschi hanno perso solo una delle 10 partite giocate, con una media realizzativa di 3 gol a partita. Serge Gnabry è stato il capocannoniere del gruppo di qualificazione tedesco con 8 reti, mentre Leon Goretzka ne ha realizzati 4.
Low solitamente gioca con un 3-4-3 o un 4-3-3, con Kimmich che si posiziona a protezione della difesa. Questo dà la possibilità a Ilkay Gundogan, Toni Kroos e Goretzka, di dare supporto in attacco a Muller, Werner e Gnabry. Hummels e Rudiger comandano in difesa, mentre Havertz e Marco Reus partono in panchina, ma possono essere decisivi a partita in corso. La Germania è davvero ricca di talento, a tutto vantaggio di Low, che potrà fare scelte qualitative anche dalla panchina.
Monaco di Baviera sarà una delle sedi che ospiterà l’Europeo, e la Germania esordirà nel capoluogo bavarese ospitando il 15 giugno i campioni del mondo della Francia. Il fattore casa darà un piccolo vantaggio ai tedeschi che, se finiranno in testa al Gruppo F, troveranno poi sulla loro strada negli ottavi di finale una fra Galles, Russia e Ucraina.
Formazione Germania
Squadra Europei
Portieri
Name
Club
Manuel Neuer (c)
Bayern Munich
Bernd Leno
Arsenal
Kevin Trapp
Eintracht Frankfurt
Difensori
Name
Club
Mats Hummels
Borussia Dortmund
Robin Gosens
Atalanta
Robin Koch
Leeds United
Marcel Halstenberg
RB Leipzig
Lukas Klostermann
RB Leipzig
Niklas Süle
Bayern Munich
Emre Can
Borussia Dortmund
Matthias Ginter
Borussia Mönchengladbach
Antonio Rüdiger
Chelsea
Christian Günter
SC Freiburg
Centrocampisti
Name
Club
Toni Kroos
Real Madrid
Jamal Musiala
Bayern Munich
Jonas Hofmann
Borussia Mönchengladbach
Florian Neuhaus
Borussia Mönchengladbach
Kai Havertz
Chelsea
Leroy Sané
Bayern Munich
Leon Goretzka
Bayern Munich
İlkay Gündoğan
Manchester City
Joshua Kimmich
Bayern Munich
Thomas Müller
Bayern Munich
Attaccanti
Name
Club
Timo Werner
Chelsea
Kevin Volland
Monaco
Serge Gnabry
Bayern Munich