Macedonia del Nord


          Questo sarà il primo Europeo al quale parteciperà la Macedonia del Nord come Paese indipendente, dopo che la Jugoslavia (di cui faceva parte la Macedonia) ha raggiunto due finali dell’Europeo negli anni Sessanta.
Dall’indipendenza in poi, i macedoni avevano sempre fallito la qualificazione dal 1996 al 2016, e avevamo mostrato nel tempo pochi segni di miglioramento, ma la Macedonia si è qualificata al prossimo Europeo grazie ai playoff, e alle vittorie in semifinale contro il Kosovo e in finale 1-0 contro la Georgia. I macedoni erano finiti al terzo posto nei gironi di qualificazione dietro ad Austria e Polonia, e hanno avuto accesso all’Europeo solo grazie ai playoff di Nations League.
Da allora, la Macedonia del Nord è migliorata sempre più, e recentemente ha vinto in Germania nelle qualificazioni mondiali. I macedoni saranno gli outsider del Gruppo C quest’estate, ma l’allenatore Igor Angelovski sa come tirar fuori il meglio dai suoi giocatori. La squadra solitamente gioca con un 5-3-2, con tre difensori centrali a bloccare la difesa. I due laterali di difesa Ezgian Alioski e Boban Nikolov avranno il compito di spingere sulle fasce, e dare supporto ai tre di centrocampo, dove Enis Bardhi, Elif Elmas e Arjan Ademi avranno il controllo del gioco. In avanti, l’attaccante 37enne del Genoa Goran Pandev sarà supportato dall’attaccante del Maiorca Aleksandar Trajkovski.
La Macedonia del Nord spera di ripetere l’impresa dell’Islanda agli Europei 2016, e proporsi come sorpresa del torneo. Le prime due partite dei macedoni saranno giocate a Bucarest contro Austria e Ucraina, poi i macedoni si sposteranno ad Amsterdam per affrontare i grandi favoriti del Gruppo C, l’Olanda.
Pur se la Macedonia del Nord non parte per vincere l’Europeo, può comunque essere la sorpresa del torneo. La forza dei macedoni- come dimostrato recentemente dalla vittoria sui tedeschi- risiede nell’unità del gruppo. Angelowski cercherà di intasare le vie centrali in mezzo al campo, per dare così la possibilità a due esterni come Alioski e Stefan Ristovski di volare sulle fasce per dare assistenza all’attacco.
Ovviamente la Macedonia del Nord non ha la qualità di altre squadre in questo torneo, e infatti molti la danno per spacciata già al primo turno. Se i macedoni però riusciranno a passare come migliori terzi del gruppo, troveranno sulla loro strada una fra Spagna, Germania o Francia, e lì probabilmente la loro corsa europea terminerà.

          Name
Club
Stole Dimitrievski
![]()
Rayo Vallecano
Damjan Shishkovski
![]()
Doxa Katokopias
Risto Jankov
![]()
Rabotnichki
Name
Club
Stefan Ristovski
![]()
Dinamo Zagreb
Egzon Bejtulai
![]()
Shkëndija
Darko Velkovski
![]()
Rijeka
Visar Musliu
![]()
Fehérvár
Ezgjan Alioski
![]()
Leeds United
Kire Ristevski
![]()
Újpest
Gjoko Zajkov
![]()
Charleroi
Name
Club
Ferhan Hasani
![]()
Partizani
Darko Churlinov
![]()
VfB Stuttgart
Daniel Avramovski
![]()
Kayserispor
Tihomir Kostadinov
![]()
Ružomberok
Marjan Radeski
![]()
Akademija Pandev
Arijan Ademi
![]()
Dinamo Zagreb
Eljif Elmas
![]()
Napoli
Boban Nikolov
![]()
Lecce
Enis Bardhi
![]()
Levante
Stefan Spirovski
![]()
AEK Larnaca
Name
Club
Goran Pandev (c)
![]()
Genoa
Milan Ristovski
![]()
Spartak Trnava
Vlatko Stojanovski
![]()
Chambly
Krste Velkoski
![]()
Sarajevo
Ivan Trichkovski
![]()
AEK Larnaca
Aleksandar Trajkovski
![]()
Mallorca
© 2025 Unibet Euro IT.
© 2025 Unibet Euro IT.